Le lunghe spiagge sabbiose e le Alpi, l'olio d'oliva DOP e il Rossese di Dolceacqua, il Casinò di Sanremo e i villaggi arroccati sulle colline, le lussuose Ville d'epoca di Bordighera, il lungomare di Ospedaletti, lo splendore dei Giardini Hanbury e il vecchio porto di Imperia. Quanti magnifici contrasti nella Riviera di Ponente, glamour e un po' selvatica. .
Riviera dei Fiori: riuscite a immaginare un nome più bello ed evocativo per descrivere questa terra?
Sanremo, la città del Festival, del Casinò, del Rally, della Milano-Sanremo e del turismo internazionale.
Ulivi ovunque, immersi nella vegetazione mediterranea, vere e proprie foreste color verde-argento: questa è l'immagine che porterete con voi. Imperia, città con un’anima antica e un più moderna, dove è bello perdersi tra i vicoli del Parasio, antico quartiere medievale. I borghi dell'entroterra, dove l'olio viene prodotto con i metodi antichi. Vale la pena visitare i frantoi artigianali. Nei paesini che punteggiano la costa, dove passa una delle piste ciclabili più lunghe del Mediterraneo, si respira ancora l’aria dei borghi dei pescatori.
Un angolo di paradiso dove ogni cosa si specchia nel mare blu.